firsttime
Parole Chiave
Smart Road Territori Dolomiti Unesco Dolomiti Innovation Valley
News
Testo News

Sulla SS51 di Alemagna, circondati dallo spettacolo offerto dalle Dolomiti bellunesi, parte ufficialmente la nuova edizione del progetto Cortina Smart Road.

Alla Use Case Design Experience, svolta lo scorso 29 novembre presso la sede di Certottica a Longarone, hanno preso parte gli enti territoriali Fondazione Cortina, Suem 118, CNSAS Veneto - Soccorso Alpino e Consorzio Comuni BIM Piave, e i soggetti innovativi vincitori AIWAY, Echoes Radar Technologies, Next Future Trasportation e UST Unmanned Systems & Tech riuniti su tavoli di lavoro per definire e studiare le nuove progettualità ad impatto territoriale. Ad enti e startup si sono unite, inoltre, due delegazioni di Eni e TERNA, corporate del Consorzio ELIS, intervenute per ricercare potenziali sinergie sui territori e tra gli attori coinvolti.

Una giornata dedicata alla co-progettazione e alla scoperta del territorio, per toccare con mano il primo laboratorio a cielo aperto della Dolomiti Innovation Valley.

La seconda edizione di Cortina Smart Road è stata lanciata a Borca di Cadore lo scorso giugno da Anas - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Provincia di Belluno e Confindustria Belluno Dolomiti, con il supporto di Elis Innovation Hub.

Anas e il territorio hanno condiviso tre nuovi verticali di sviluppo della challenge rivolta alle migliori realtà innovative del panorama nazionale: #Sicurezza Dolomitica e #Sostenibilità, #Droni e #Rover al Servizio del Territorio e #Intermodalità: il turismo e la mobilità leggera.

La #calltoaction, chiusa ad inizio settembre, ha raccolto oltre 60 candidature. In seguito a diversi momenti di confronto tra i partner coinvolti, sono state selezionate quattro realtà innovative presentate al Salone dell’Innovazione di Foundation Open Factory a Padova lo scorso 28 novembre.

Un ringraziamento ai finalisti della call aperta sui 3 verticali: Laser Navigation, GMATICS, Space 11, UP Caeli Via, Parkie e Mountain Maps.

Prossimo appuntamento sui territori del living lab dolomitico a febbraio per il kickoff dei progetti!


GUARDA LE FOTO DELL'EVENTO

GUARDA LE FOTO