il nostro obiettivo
Ut mattis sagittis orci. Integer a quam nec lacus viverra iaculis sit amet at felis. Integer fermentum rutrum orci, sed mattis nulla placerat ac. Praesent non mauris eros. Quisque lobortis non ipsum eu tincidunt. Proin orci est, pellentesque eu faucibus ac, porta at nulla. Quisque hendrerit rutrum purus. Sed ut tellus eu felis suscipit vehicula at ultrices sem. Mauris tempus nec lectus volutpat mollis. Morbi mattis mollis dolor, eu maximus nunc iaculis non. Suspendisse potenti. Cras id semper metus. Vestibulum blandit orci eu mauris ultricies gravida. Suspendisse viverra felis nisi, et finibus lacus sollicitudin et. Proin venenatis non neque eu luctus. Suspendisse blandit, massa a iaculis ultricies, elit justo maximus justo, at pretium metus diam vehicula orci.

LE NUOVE OPPORTUNITA'

Entra nell'Innovation Bootcamp
Il percorso di formazione per lo sviluppo di hard-skills e soft-skills per abilitare i giovani a una reale esperienza sul campo di Learning by Doing e diventare Junior Innovation Consultant.
Formazione, Progetti e tanto altroI NOSTRI VALORI

Think global
Act local
FOUNDATION OPEN FACTORY è PENSA GLOBALE, AGISCI LOCALE.
#THINKGLOBAL #ACTLOCAL
Siamo un ecosistema aperto e inclusivo, fatto di Corporate, PMI, Startup, Innovation Expert, Spin-off universitari, Giovani Talenti, Centri di Ricerca, Acceleratori, Partner e Venture Partner, con i quali ci piace confrontarci e lavorare insieme.

IMPACT
FOUNDATION OPEN FACTORY è INIZIATIVA D’IMPATTO.
#IMPACT
Il nostro progetto ha l’ambizione di favorire l’incontro e il business tra PMI, Startup e Corporate. Pensiamo che il nuovo campo di gioco possa essere disegnato solo attraverso un cambio generazionale che porti nuovi stimoli e forza di agire.

REAL PROJECT
FOUNDATION OPEN FACTORY è INNOVAZIONE APPLICATA.
#REALPROJECT
Con PMI, Startup, Corporate, Giovani Talenti, Università, Esperti, Centri di Ricerca, Acceleratori, Partner e Venture Partner, vogliamo raggiungere traguardi di innovazione concreti e misurabili, avviando nuove filiere d’eccellenza, durevoli e proficue.
I PERIMETRI DI INNOVAZIONE
I progetti di co-innovazione si basano su sfide costruite in base ai bisogni emersi dalle PMI. Sono delle tematiche che si formano attraverso l'espressione dei bisogni e accomunano le esigenze similari delle aziende. Il perimetro ha come obiettivo quello di comporre un quadro logico utile, in primis per i soggetti innovatori, al fine di offrire prodotti/servizi con cui rispondere, nel modo più soddisfacente, alle sfide esposte.
IL COINVOLGIMENTO DEL CLIENTE E NUOVI CANALI DI VENDITA
Soluzioni e nuovi strumenti che possono rivoluzionare l’esperienza del cliente, portandolo ad un ingaggio personalizzato che sfrutta a pieno tutte le nuove tecnologie digitali.

monitoraggio delle performance e miglioramento dei processi
Innovativi strumenti e tecnologie all'avanguardia che facilitano la gestione di sistemi complessi, permettono un efficientamento dei processi aziendali e delle operation e l'aumento della loro produttività.

GESTIONE DEL CAMBIAMENTO, NUOVI MODI DI LAVORO E STRUMENTI HR DIGITALI
Moderni strumenti e tecnologie che supportano le funzioni HR nel compito di guidare la popolazione aziendale verso l’acquisizione di nuove competenze e l’adozione di processi che integrano necessità di business e centralità della persona.
Sostenibilità, tracciatura delle filiere, Privacy e sicurezza informatica
Soluzioni innovative che permettono alle aziende di avvalersi di soluzioni cleantech e circolari, tracciare processi e servizi e proteggere dalle minacce esterne i propri sistemi informatici, il proprio business e i dati dei propri clienti.
