firsttime
Parole Chiave
Clicca per Modificare
News
Testo News

Il 31 marzo 2021, si è tenuto l'evento “Open Innovation sulle Dolomiti – Tecnologie e percorsi di co-innovazione ad alta quota”, organizzato da Industrio Ventures ed ELIS.

L’evento parte da una consapevolezza: i territori delle Dolomiti, oltre a vantare uno straordinario patrimonio paesaggistico, storico e culturale (palcoscenico ideale per grandi iniziative sportive internazionali) rappresentano anche un’opportunità per co-innovare, grazie al tessuto incredibilmente vitale di PMI e grandi aziende, amministrazioni locali proattive, università, parchi tecnologici e centri di ricerca. 

Agenda

Introduzione di Gabriele Paglialonga, Direttore Generale di Industrio Ventures

Introduzione di Luciano De Propris, Head of Open Innovation & Sustainability presso Consorzio ELIS

Saluti iniziali di Alfredo Maglione, Presidente di Industrio Ventures

Modera Luciano De Propris, Head of Open Innovation & Sustainability presso Consorzio ELIS

Case studies & best practices

Luigi Carrarini, Head of Technology Infrastructures, Plants and Energy, Energy Manager, Smart Road Program Manager di ANAS

Diego Cattoni, Amministratore Delegato di A22 BRENNERO

Pietro Cereda, Chief Consumer Officer di TELEPASS e responsabile del progetto Cortina 2021

Giuseppe Coronella, Executive Vice President, Direzione Innovazione di FINCANTIERI

Keynote speech di Lucia Chierchia, Managing Partner di Gellify

Il ruolo delle PMI: la nuova Call4Solutions di Foundation Open Factory

Modera Gabriele Paglialonga, Direttore Generale di Industrio Ventures

Round table con

Luciano De Propris, Head of Open Innovation & Sustainability presso Consorzio ELIS

Danilo Farinelli, Direttore Generale di Carnia Industrial Park

Andrea Ferrazzi, Direttore Generale di Confindustria Belluno Dolomiti

Hubert Hofer, Director of Services, Deputy CEO di NOI AG/ S.p.A.