firsttime
Parole Chiave
Dolomiti Industrio Ventures Confindustria Belluno Dolomiti ANAS Luiss Business School
News
Testo News

Il 3 giugno, all'interno del Festival dell'Economia di Trento, ELIS insieme a Industrio Ventures, ANAS, Confindustria Belluno Dolomiti, Area Science Park e Luiss Business School presentano il progetto “Dolomiti Innovation Valley” che ha come obiettivo quello di favorire l’innovazione tra le Montagne Patrimonio dell’Umanità, attraverso una piattaforma che metta in rete i poli di eccellenza della ricerca applicata, dello sviluppo delle competenze, delle start up che operano in quest’area montana.

“Per continuare a vivere in montagna abbiamo bisogno che la montagna sia produttiva e non può essere esclusa dai grandi driver dello sviluppo come la sostenibilità e l’innovazione. Da queste premesse è nata Dolomiti Innovation Valley con lo scopo di mettere in rete le grandi eccellenze che operano in questi territori e creare una piattaforma per l’innovazione con l’obiettivo di sviluppare progetti concreti.” - Andrea Ferrazzi, direttore generale Confindustria Belluno Dolomiti.

“Le Fondazioni del Triveneto ci hanno contattato per replicare il modello di innovazione Open Italy, che ELIS ha messo in campo con le grandi Corporate del consorzio 5 anni fa, e portarlo dentro le PMI del territorio. Abbiamo sviluppato 15 progetti sul territorio coinvolgendo le realtà più piccole.” - ha commentato Luciano De Propris, Head of Innovation & Sustainability Consorzio ELIS.

Creando rete tra poli di eccellenza nazionale e internazionale sui temi dell’innovazione, della digitalizzazione, della ricerca applicata e dello sviluppo delle competenze, Dolomiti Innovation Valley realizza progetti innovativi ad alto impatto con l’obiettivo di diffondere conoscenza e sviluppare le eccellenze del triveneto.