
Il 28 settembre a Padova si chiude il tour d’incontri nato per stimolare il dialogo tra gli stakeholder coinvolti all’interno di Foundation Open Factory, il percorso sperimentale di Open Innovation rivolto alle Piccole e Medie Imprese del Triveneto.
Presso la sede di Fondazione Cariparo, che insieme a Fondazione Caritro, Fondazione Cariverona e OPEN ITALY sono i promotori del programma, PMI e Startup si riuniranno per ragionare assieme sulla fattibilità degli use case dei progetti di co-innovazione.
Presenti all’incontro tutti i partner dell’iniziativa per confrontarsi sulle progettualità future e raccontare le iniziative nate in seno a Foundation Open Factory.
L'appuntamento è il 28 settembre in Palazzo del Monte di Pietà 14, Piazza Duomo, 35141 a Padova.
Di seguito l'agenda dell'evento:
11:30 - 11:45 | Saluti Istituzionali per conto di Fondazione CARIPARO, Fondazione CARITRO, Fondazione CARIVERONA
- Gilberto Muraro – Presidente Fondazione CARIPARO
- Roberto Saro – Segretario Generale Fondazione CARIPARO
11:40 - 12:00 | Foundation Open Factory Stato Dell’Arte
- Luciano De Propris – Head of Open Innovation & Sustainability Elis
12:00 – 12:15 | Cosa si è generato all’interno di FOF: Call for Solutions Smart Road Anas in collaborazione con il Living Lab Belluno Dolomiti
- Stefano Salvador – Head of Enterprises and Incubation Office, Area Science Park
12:15 – 12:35 | Tavola rotonda | Valore e impatto generati nei progetti di co-innovazione
- Chiara Facchinetti, Zico Società Cooperativa Sociale - PMI del Triveneto
- Beatrice Damiani, Zico Società Cooperativa Sociale - PMI del Triveneto
- Matteo Malatesta, SkillGym – Startup Innovativa
12:35 – 13:00 | Definizione metodologia di lavoro a cura di
- Roberto Santolamazza - Direttore Generale T2i
13:00 – 14:15 | Light Lunch
14:15 – 16:00 | Tavoli Di Lavoro | Le PMI verificano la fattibilità dello use case del progetto di co-innovazione definito insieme alle startup, con i Partner di FOF e con il team ELIS.