- BG
- Titolo*
- BANDO FOF 2024 PER L'OPEN INNOVATION DEGLI ENTI NON PROFIT DEL TRIVENETO, ANCONA E MANTOVA
- Logo
- Stato
- Closed
- Challenge
-
Fondazione Caritro, Fondazione Cariverona, Fondazione Cariparo, Fondazione Sparkasse Bolzano e Fondazione VRT con il supporto del Consorzio ELIS da avvio alla quarta edizione del programma Foundation Open Facotry.
Attraverso questo programma, le Fondazioni, consapevoli dell’importanza che gli ENTI DELL'ECONOMIA SOCIALE assumono all’interno del territorio del TRIVENETO e nelle province di Ancona e Mantova, si pongono come obiettivo quello di introdurre innovazioni, nuovi modelli di collaborazione e creare network di imprese solidi e collaborativi, in grado di generare impatto sociale e territoriale.
- Descrizione
-
L'edizione 2024 del percorso Foundation Open Factory sarà dedicata a supportare gli ENTI DELL'ECONOMIA SOCIALE (Imprese Sociali, Cooperative Sociali , Fondazioni e Associazioni che operano negli ambiti dell'Arte, cultura e spettacolo, Servizi socio-sanitari, Formazione e lavoro, Ambiente, natura e energia) nello sviluppo di progetti di co-innovazione volti a rafforzare l’impatto che creano sul territorio e a diventare maggiormente sostenibili attraverso la collaborazione con soggetti innovativi, PMI e partner locali.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di incentivare la collaborazione tra il mondo NON PROFIT e PROFIT per sviluppare progetti di co-innovazione ad alto impatto sociale e territoriale. Attraverso la condivisione dei propri bisogni di innovazione degli enti partecipanti, definire progettualità e condividere esperienze.
Verranno selezionati fino a 11 enti o reti di enti, che avranno la possibilità di partecipare a titolo gratuito ad un percorso di co-innovazione e capacity building della durata di 12 settimane (del valore complessivo di 15.000 euro, con oneri a diretto carico delle Fondazioni aderenti al programma), finalizzato ad implementare e testare sul campo la soluzione proposta da un Soggetto Innovativo, individuato dal team di Foundation Open Factory, in risposta all’esigenza espressa.
- Destinatari e tempistiche
-
Le candidature dovranno pervenire esclusivamente in modalità on-line entro le ore 12.00 del 3 ottobre 2024.
In seguito alla condivisione dei bisogni la GIURIA SOCIALE selezionerà i bisogni a maggior impatto che avranno accesso a un percorso di co-sviluppo di 12 settimane con un soggetto innovativo (startup, gruppo di ricerca, PMI Innovativa). L'obiettivo del percorso, con il supporto di un team di lavoro specializzato in innovazione, sarà la customizzazione ed il test della soluzione tecnologica, proposta dal soggetto innovativo, sulla base delle indicazioni e della necessità dell'ENTE DELL'ECONOMIA SOCIALE. La progettualità ha inoltre lo scopo di supportare gli enti aggiudicatari del bando tramite la redazione dello studio di fattibilità tecnico-economica della partnership profit-non profit.
SCARICA IL BANDO PER L’INNOVAZIONE E LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI ENTI NON PROFIT DEL TRIVENETO
REGISTRATI E CANDIDA I TUOI BISOGNI DI INNOVAZIONE
GUARDA IL WEBINAR DI PRESENTAZIONE DEL BANDO
SCARICA LA PRESENTAZIONE DEL WEBINAR
Per l’elaborazione della candidatura è possibile fare riferimento alla documentazione e alle linee guida disponibili all’interno del Bando.
In caso si necessiti di supporto contattare il Team di Foundation Open Factory al seguente indirizzo mail : foundationopenfactory@elis.org.
- Call per:
-
ENTI NON PROFIT
- Soggetti innovativi che possono supportare nel contesto della challenge:
- Clicca per Modificare