- BG
- Titolo*
- CALL 4 IDEAS | DISTRETTI E FILIERE 2023
- Logo
- Stato
- Closed
- Ente proponente
-
PMI
Distretto Industriale
Foundation Open Factory
- Challenge
-
Prendi parte al primo programma di Open Innovation dedicato a Distretti e Filiere del programma Foundation Open Factory promosso da Longarone Fiere, AssoSport, Confindustria Belluno Dolomiti, Ente Bilaterale dell’Occhialeria, Anfao e Certottica e rivolto alle Aziende dello Sport Outdoor e dell'Occhialeria!
Con il supporto progettuale dei partner di Dolomiti Innovation Valley, il programma prevede un percorso di innovazione dedicato con l'obiettivo di realizzare una rete condivisa di aziende e informazioni e supportare lo sviluppo dei settori e del territorio attraverso iniziative concrete e mirate, in grado di generare impatto sull'intera filiera produttiva grazie alla realizzazione di progetti singoli, concreti e condivisi con uno sguardo alle Olimpiadi Milano Cortina 2026!
“I grandi eventi sportivi sono motore di innovazione, linfa vitale per la nostra montagna”, afferma Lorraine Berton, presidente dell'Associazione degli industriali bellunesi, vicepresidente di Anfao e coordinatrice nazionale del Tavolo Sport e Grandi Eventi.
“Lo sport è uno straordinario strumento di sviluppo della Comunità. Interagisce nella vita delle persone, sviluppa benessere e salute collettivo ed individuale, super le barriere generazionali, culturali, linguistiche, sociali ed economiche. Crea impresa e lavoro. Fa conoscere e fruire il territorio, rispettando l’ambiente. Incentiva la mobilità sostenibile e incentiva il turismo. Sviluppa innovazione e migliora la qualità della vita. È il linguaggio contemporaneo più efficace insieme alla cultura e alla musica. Grazie a Confindustria Belluno, ad Elis Innovation Hub, agli Enti locali, alle imprese e alle associazioni del territorio per quello che fanno ogni giorno.” Stefano Gobbi Startup Sport Tech manager WeSportUp.
Il programma avrà l'obiettivo di aumentare il livello di innovazione delle imprese attraverso la collaborazione e la contaminazione con startup, PMI innovative, spinoff e centri di ricerca, studiando soluzioni in grado di generare impatto sull'azienda e sul territorio.
- Descrizione
-
Scopri i bisogni d'innovazione raccolti durante il Roadshow di Foundation Open Factory, candida la tua Soluzione ai Need oppure proponi la tua Idea Innovativa al cluster applicando direttamente al Contest!
Per partecipare è necessario registrarsi sulla piattaforma attraverso questo link ➡️ REGISTRATI! o tramite l'apposita sezione dedicata ai soggetti innovativi.
Sei già registrato sulla piattaforma Open Italy? Accedi con la stessa e-mail seguendo la procedura di "recupero password", i tuoi dati verranno trasferiti direttamente dal tuo profilo OI!Le soluzioni ai need saranno valutate da una GIURIA TECNICA formata da esperti del network Foundation Open Factory secondo criteri di
- Innovatività
- Sostenibilità
- Concretezza
- Matching della soluzione al bisogno
Le migliori soluzioni saranno presentate al SALONE DELL'INNOVAZIONE a Novembre 2023 dove potranno potranno incontrare aziende, enti e potenziali interessati. Post evento le aziende partecipanti riceveranno un deck di presentazione delle realtà innovative in grado di rispondere ai loro bisogni.
In seguito sarà possibile fissare degli incontri One to One di presentazione e approfondimento con Aziende e Interessati con l'obiettivo di discutere le soluzioni presentate e definire le possibili progettualità da realizzare.
Il Percorso
- Destinatari e tempistiche
-
La call è aperta a tutte le Realtà e i Soggetti Innovativi
- Chiusura Candidature Business Need - Settembre 2023
Contattaci, il nostro Team sarà felice di rispondere a tutte le vostre curiosità!
- Call per:
-
SOGGETTI INNOVATIVI
- Soggetti innovativi che possono supportare nel contesto della challenge:
- Clicca per Modificare